PREMIO Creativity STARTUP DELL’ANNO 2020
BANDO DI PARTECIPAZIONE
- Premessa
Spazio alle idee, alla creatività degli aspiranti imprenditori e imprenditrici di tutta Italia per offrire delle soluzioni e idee per lo sviluppo del territorio in una logica di circular economy.
È questo lo spirito alla base del premio “Creativity Startup 2020”, uno degli appuntamenti della Treviso Creativity WEEK (02/11 – 08/11/2020); la finalissima è in programma venerdì 6 novembre 2020 in centro a Treviso presso il Mercato Coperto di Campagna Amica.
- Cosa cerchiamo
Nell’edizione 2020 cerchiamo in particolare idee di nuovi prodotti e di soluzioni innovative che possano apportare un valore aggiunto, un beneficio significativo in termini di sviluppo sostenibile e che sia riconducibile ad uno o più dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (https://unric.org/it/agenda-2030/).
- Categorie
Le categorie a cui verrà data una particolare attenzione riguardano:
– Fashion, Food and Forniture (le tre “F” del made in Italy)
– Social Innovation
– Mobilità
– Turismo & Cultura.
- Requisiti per la partecipazione al bando
Possono concorrere al Premio (requisiti alternativi):
- a) se già costituiteneo impresadi tutta Italia avviate al massimo entro 6 mesi dalla data di pubblicazione del bando;
- b) se non ancora costituite:
– i progetti d’impresa i cui promotori intendono collocare una sede operativa in Italia
– i progetti d’impresa in cui almeno uno dei promotori è nato o domiciliato in Italia.
Sono ammessi anche i partecipanti alle precedenti edizioni del premio che non siano risultati vincitori, nonché i team vincitori purché presentino una nuova proposta.
5. Premi
Il premio “Creativity Startup 2020” prevede premi per un valore complessivo di 50mila euro. In particolare:
Primo classificato – Premio Starting Finance Deal:
- un percorso di consulenza finalizzato alla strutturazione di un financial plan e dell’investor deck;
- un percorso di Design e brand Identity, che comprende il naming, il logo, il type design e il corporate e brand manual con le relative applicazioni grafiche;
- due giorni di hosting presso la sede di Roma di Starting Finance Deal con la partecipazione ad un pitch time riservato.
Ai primi tre classificati:
- n. 12 mesi di consulenza contabile/fiscale e del lavoro
- 12 mesi di utilizzo gratuito della piattaforma Storeden per l’avvio dell’ecommerce o del sito web
- partecipazione gratuita ad uno dei workshop formativi della Creativity ACADEMY in programma nei primi sei mesi del 2021
- n.1 free desk per 2 mesi presso uno dei coworking partner.
Premio speciale SellaLAB
Programma di mentorship di due giornate sulla definizione dei Modelli di business e della strategia di comunicazione digitale, oltre a matching con imprese e connessione con VC Gruppo Sella.
Premio “Special Creativity” del pubblico
Voucher di 1000 euro per i corsi della Creativity Academy alla startup più votata dal pubblico; in particolare dal 23/10/2020 al 05/11/2020 le 10 finaliste saranno presentate sulla pagina FB della TCW2020 per essere votate online.
Premio speciale Garmont International
Fornitura di un paio di calzature scelte per ciascuno dei membri della startup con il progetto più significativo nell’ambito della “Sostenibilità ambientale e sviluppo eco-sostenibile, contatto con la natura e rivalutazione del territorio. Outdoor nelle forme di turismo, pratica sportiva all’aria aperta, attività di formazione ed educative, integrazione di diverse culture
Per tutti i 10 progetti finalisti
- Inserimento della presentazione dei progetti nel video che sarà utilizzato per promuovere la finale del 6 novembre
- Pubblicazione del video-racconto dei progetti all’interno del sito internet e delle pagine social della Treviso Creativity WEEK
Innovation Future School si riserva la possibilità di istituire premi e menzioni speciali, in accordo con enti e partner della Treviso Creativity WEEK.
Premio speciale MULTI LEVEL Consulting
Programma di mentorship di 2 giornate di consulenza/formazione in logistica e supply chain presso il Log Lab di MULTI LEVEL Consulting di Treviso.
6.Modalità di partecipazione
Le startup o gli aspiranti neo imprenditori e imprenditrici che intendono concorrere al premio devono inviare la presentazione che sviluppi i seguenti punti:
-
-
- nome/nomi dei partecipanti e riferimenti; nel caso di un team indicare il referente
- problemi e opportunità affrontati
-
- valore aggiunto che la nuova impresa o la nuova idea porta rispetto alla risoluzione del problema/opportunità;
- la novità/innovazione (tecnologica o meno) che propone.
- il modello di Business
- analisi dei competitor
- previsioni economico-finanziarie
-
- stadio di sviluppo.
-
Per inviare la candidatura compilare il form online QUI
In alternativa inviare direttamente a startup@trevisocreativityweek.it un file (power point, word e simili) della presentazione che risponda agli 8 punti.
7.Tempi
Le candidature devono pervenire entro le ore 24.00 di venerdì 25 settembre 2020.
Entro venerdì 9 ottobre una giuria tecnica selezionerà le dieci startup finaliste del premio che saranno chiamate ad esporre i propri servizi e prodotti durante la giornata del 6 novembre dalle 14.30 alle 18.00 all’interno del Mercato Coperto di Campagna Amica in centro a Treviso.
Si specifica che:
-
-
- alle 10 startup finaliste non è richiesto alcun contributo economico ma il 6 novembre è richiesto che siano presenti, almeno con un referente, presso il desk che sarà messo loro a disposizione dall’organizzazione nell’area expo;
-
- la presenza presso il desk riservato per tutto il pomeriggio del 6 novembre è la precondizione per accedere alla finalissima del premio;
- le 10 startup finaliste il 6 novembre parteciperanno al business lunch riservato in cui potranno presentarsi ai partner e a potenziali investitori selezionati dall’organizzazione (Business Angel e fondi di investimento);
- alle 10 startup finaliste, grazie alla collaborazione con i diversi partner sarà riservato un supporto personalizzato per la preparazione alla giornata finale.
-
8.Finalissima
Alle 18.30 del 6 novembre si svolgerà la finalissima a cui saranno ammesse le tre startup più votate dalla giuria tra le 10 finaliste durante il pomeriggio. Il nome delle tre finaliste sarà comunicato all’inizio della finalissima.
Le tre startup finaliste saranno giudicate sulla base di un elevator pitch di 5 minuti e di una successiva sessione di Q&A di altri 10 minuti da parte della giuria tecnica.
9. Contatti
Per informazioni e chiarimenti:
segreteria@trevisocreativityweek.it
Tel. 338/3210772