fbpx

MobilitUP – Unstoppable mobility

Il primo hackathon sulla mobilità completamente online!

23-24 maggio 2020

Che cos’é?

Attraverso il primo Mobility Hackathon made in Veneto, la Treviso Creativity WEEK intende attivare la forza e la creatività della comunità di giovani, startupper e innovatori per immaginare, sviluppare e condividere visioni e soluzioni creative su come sarà la nostra vita post COVID-19 nel settore della mobilità.

 

Come ci muoveremo per raggiungere uffici, fabbriche, scuole, per partecipare agli eventi?

Torneremo ad intasare le strada o ci rinchiuderemo in casa?

 

Insomma qui vogliamo dare un contributo ad immaginare e ridisegnare un futuro nel rispetto di una necessaria sostenibilità futura. Questo non è un hackathon in cui i partecipanti devono passare il weekend davanti al PC: siamo interessati a sviluppare nuove idee, che i team, guidati dal mentor, ci racconteranno nella finale.

La sfida

Insieme ai partner la sfida che vuole ispirare i partecipanti al Mobility Hackathon è la seguente:

proporre idee e soluzioni per garantire a tutti i cittadini una mobilità sostenibile nelle aree urbane ed extra urbane in condizioni di sicurezza, sia intesa come sicurezza oggettiva che percepita in relazione alle limitazioni imposte dal Covid 19.
Ci aspettiamo soluzioni e idee sull’utilizzo dei mezzi di trasporto per combinare il bisogno unstoppable delle persone di muoversi garantendo il rispetto della condizioni di sicurezza oggettiva e soggettiva senza rinunciare alla sostenibilità
del futuro.

Destinatari

L’Hackathon è aperto a tutti, in particolare chi è interessati a sviluppare idee nell’ambito della Mobilità futura, ma anche no.

È una chiamata alle armi per startupper, designer, imprenditori, professionisti, studenti, laureati, sognatori, visionari, ricercatori, filosofi, marketers, artisti, architetti, ingegneri, insomma tutti.

Condizione: una bella manciata di creatività, una punta di follia, due grammi di pazienza e tanta voglia di condividere idee e visioni.

Organizzazione

 

Iscrizioni

 

La partecipazione a MobilitUP non prevede limiti di età, ma è riservata alle persone fisiche capaci di intendere e volere ed è completamente gratuita; possono partecipare anche tutti i dipendenti e/o collaboratori delle società partner, sponsor e della Giuria, compresi tutti i vari congiunti.

 

Sarà necessario registrarsi compilando il form alla fine della seguente pagina.

 

La registrazione all’Hackathon è attiva fino alle ore 24 del 22/05/2020.

La partecipazione può avvenire:

#1 come gruppo già formato e da indicare in sede di registrazione (da tre a sei persone massimo)

#2 come singoli: in questo caso gli iscritti saranno inseriti in team già formati  in considerazione del profilo e dell’esperienza indicate nel form, delle loro idee e delle loro competenze.

 

Ogni team sarà identificato con un nome scelto dagli stessi componenti.

Per partecipare non serve avere già un’idea perché durante l’evento aiuteremo le squadre a svilupparne almeno una per team; per chi ne ha già una sarà l’occasione di tirarla fuori.

La struttura dell’hackathon

 

Kickoff online: ore 11.00 sabato 23/05
Finalissima online: ore 18.30 domenica 24/05

 

Per il resto entro 48 ore dall’evento invieremo a tutti gli iscritti le informazioni di dettaglio:

  • Programma.
  • Materiale e strumenti da utilizzare per i team durante la due giorni.
  • Per chi si è iscritto come singolo riceverà il link con il team in cui è stato inserito.

Nel corso dell’evento si alterneranno momenti di lavoro in gruppo a momenti in cui i team verranno accompagnati nelle diverse fermate gestite dai mentor nella progettazione delle idee.

Il lavoro di gruppo inoltre sarà intervallato da alcuni webinar collettivi in cui i partecipanti avranno la possibilità di raccogliere informazioni ed ispirazione da esperti di settore.

Piattaforma tecnologica utilizzata per fase kick-off e fase finaleZOOM.
Per il lavoro di gruppo e le fermate con i mentor il team si potrà utilizzare qualsiasi piattaforma (se è il caso vanno bene anche i piccioni viaggiatori).

Valutazione

 

Ciascun team presenterà le proprie soluzioni in streaming nella finale del 24/05 davanti ad una commissione di imprenditori e partner.

I progetti saranno valutati da una giuria sulla base di una serie di elementi, in primis:

  • Utilità e Valore per la comunità ed il territorio.
  • Coerenza con gli obiettivi proposti.
  • Creatività della proposta.
  • Chiarezza e Completezza della presentazione del Progetto.

Il programma

Tavola disegno 1

Sabato 23/05 

 

Ore 11:00-12:00

 

Lancio sfida con le imprese partner su ZOOM.

Tavola disegno 2

Sabato 23/05 

 

Ore 16:00-17:00

 

Fermata n.1 – Check avanzamento con i mentor.

Tavola disegno 3

Sabato 23/05 

 

Ore 20:00-21:00

 

Live Streaming event con ospiti  ZOOM + Facebook Live.

Tavola disegno 2

Domenica 24/05 

 

Ore 10:00-11:00

 

Fermata n. 2  – Check avanzamento con i mentor.

Tavola disegno 2

Domenica 24/05 

 

Ore 16:00-17:00

 

Fermata n. 3 – Check preparazione con mentor per la  presentazione finale + invio file definitivo del progetto.

Tavola disegno 4

Domenica 24/05 

 

Ore 18:30-19:30

 

Presentazione finale Live Streaming: Pitch live di fronte  alla Giuria e nomina vincitori (ZOOM + Facebook Live).

I premi

Icone_Premi_Hackathon_0001_Ipad

N.3 IPAD  messi a disposizione da Rekordata.

Icone_Premi_Hackathon_0003_concerti-messina
Voucher di 500 euro per i corsi della Creativity Academy.
Icone_Premi_Hackathon_0002_corso formazione
Voucher di 500 euro da utilizzare su viaggi ed eventi proposti da BusForFun.
Test in esclusiva a Padova con il prototipo di Next, veicolo elettrico a guida autonoma.

I mentor

Marco Petrazzi
Innovation Manager & Partnership @ Sellalab

Andrea Povelato
Director StartugGrind Veneto
Andrea Radin
Business Process Consultant
Teresa Macchia
Design researcher
Dario Favaretto
Logistics & Supply Chain Consultant
Stefano Busolin
Esperto di Circular Economy
Marco Antonio Rizzo
Project manager
Matteo Mazzoleni
Social Media Manager
Elvis Colla
Sales & Marketing manager
Tommaso Gecchelin
Founder a CTO Next
Riccardo Piazza
Creativity Trainer
Daniela Berdin
Business Travel Specialist
Rinaldo Stefanutto
Consulente marketing e comunicazione

I partner

Servizi di mobilità integrata per eventi.

www.busforfun.com

Soluzioni per la mobilità a guida autonoma.

www.next-future-mobility.com

Agenzia di viaggi e turismo.

www.baldoinviaggi.it

rekordata
Rivenditore di soluzioni tecnologiche Apple, Adobe, Google, Wacom per le aziende le agenzie pubblicitarie e la scuola.

www.rekordata.it

Vuoi diventare partner o sponsor?

Se pensi di poterci aiutare in qualche modo contattaci!