08 Mar È partita da Londra la caccia alla startup più creativa dell’anno
20.000 euro di benefit tra cash e servizi di supporto
È stato presentato a Londra la seconda edizione del premio Creativity Startup, una delle iniziative centrali della Treviso Creativity WEEK 2019.
Grazie alla collaborazione internazionale con TechItalia Lab, uno dei più importanti acceleratori di startup di Londra, il set di benefit per i vincitori quest’anno si amplia: a fianco dei 2500 euro in cash, messi a disposizione di Marketing&CO, il vincitore avrà a disposizione per una settimana un desk presso la sede di TechItalia Lab in centro a Londra per prepararsi al pitch Day finale di fronte agli investitori e partner della rete londinese.
Il bando, aperto a tutte le startup italiane, si articola in due fasi: una prima selezione delle 10 startup più creative che si saranno candidate entro il 9 settembre 2019, mentre la seconda fase vedrà queste 10 startup coinvolte nella giornata finale il 25 0ttobre a Treviso in cui una giuria valuterà entro la fine della giornata la vincitrice assoluta.
“Forte dei numeri dell’anno scorso quest’anno vogliamo impegnarci ancora di più nel dare slancio e motivazione a chi vuole sviluppare un proprio progetto – dice Gianpaolo Pezzato, presidente di Innovation Future School, promotrice della Treviso Creativity WEEK – c’è un mare di energia e di creatività tra i nostri giovani ed il premio vuole essere una opportunità per farci contaminare e contaminare il territorio con questa energia“.
L’edizione 2019 vede allargarsi anche la rete di partnership con il coinvolgimento di Cisco ed Electrolux, con la conferma del patrocinio dell’università di Ca’ Foscari di Venezia, dello IUSVE – istituto universitario dei Salesiani e della CCIAA di Treviso Belluno.